CONTRATTO TIPO DI VENDITA
1.PREMESSA
RIGAMONTI ARREDAMENTI di Rigamonti Emilio & C. S.N.C., C.F./P. IVA 02267910137, numero di iscrizione CCIAA-NREA: LC – 283291, con sede legale in Garbagnate Monastero Lc Via Fornace 16, filiale di Costa Masnaga Lc CAP 23845 via Volta n. civico 7/c n. telefonico 031/855649, E-mail info@rigamontiarredamenti.com, Informa che è possibile acquistare, tramite il sito web www.rigamontiarredamenti.com, nell’area SHOP, i prodotti ivi illustrati.
2. NOTE GENERALI
Il Presente Contratto scaricabile, si applica esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei prodotti offerti nel Sito, in corrispondenza dei quali è presente il pulsante preposto all’invio dell’ordine. Il venditore cura costantemente l’aggiornamento del Sito e dei suoi contenuti. In caso di variazioni del presente Contratto, all’ordine di acquisto effettuato dall’acquirente si applicano le norme contrattuali pubblicate nel Sito al momento dell’invio dell’ordine.
Il Sito fornisce le informazioni prescritte dal Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) sulle caratteristiche di tutti i prodotti e delle loro confezioni (art. 6), sui tempi di consegna di ciascuno di essi, nonché per i c.d. contratti a distanza (art. 48 ss.). La consultazione del Sito, da parte dell’acquirente, consente la conoscenza delle informazioni ivi pubblicate e implica il consenso all’utilizzo del formato digitale per tutti gli atti o i documenti relativi alla compravendita dei beni, senza necessità di supporto cartaceo.
3. OFFERTA AL PUBBLICO E ORDINE DELL’ ACQUIRENTE
I prodotti con i relativi prezzi, come proposti nel Sito, sono offerti al pubblico, conformemente alle modalità precisate nel Contratto e nel Sito stesso. Le norme contrattuali relative a tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati tramite il Sito. Gli ordini di acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura presente nel Sito. L’ordine si intende inviato al venditore dopo che l’acquirente ha:
- correttamente completato tutti i campi obbligatori presenti nel modulo d’ordine pubblicato online;
- cliccato il pulsante preposto all’invio dell’ordine.
Gli eventuali errori nell’inserimento dei dati possono essere corretti, prima di cliccare il bottone” EFFETTUA ORDINE”, modificando il contenuto dei campi compilati, o dopo aver cliccato il bottone “EFFETTUA ORDINE”, informando il venditore, tramite l’indirizzo e-mail info@rigamontiarredamenti.com, entro e non oltre 24 ore dall’invio dell’ordine.
L’acquirente si impegna a comunicare contestualmente all’ordine, via e-mail all’indirizzo del venditore, eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile la consegna del bene, impegnandosi alla loro tempestiva rimozione. Diversamente i costi derivanti da eventuale omissioni o errori dell’acquirente saranno a suo esclusivo carico.
4. PREZZI E SPESE
La presente versione delle condizioni generali di vendita si riferisce esclusivamente alle vendite effettuate a consumatori aventi il proprio domicilio o la propria residenza in Italia.
Tutti i prezzi dei prodotti e dei servizi proposti nel Sito sono comprensivi di IVA. Tutte le spese a carico dell’acquirente sono indicate nel Sito. Ai prodotti ed ai servizi si applica il corrispettivo evidenziato nel Sito, al momento dell’invio dell’ordine, senza che rilevino precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente.
Tutti i pagamenti devono essere effettuati, tramite uno dei seguenti mezzi: PAYPAL, carta di credito (MasterCard, Visa, American Express) , bonifico bancario anticipato, pagamento rateale PagoLight.
5. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Il Contratto si intenderà concluso tra venditore ed acquirente al momento della ricezione dell’ordine da parte del venditore. Entro ventiquattro ore dalla ricezione dell’ordine, il venditore invierà all’acquirente una ricevuta contenente il riepilogo delle norme contrattuali applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene o dell’eventuale servizio e l’indicazione dettagliata dei relativi prezzi, dei mezzi di pagamento, delle condizioni dell’eventuale recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili (di seguito, Conferma dell’ordine).
A questo scopo, il venditore utilizzerà il recapito di posta elettronica indicato dall’acquirente al momento dell’ordine, declinando ogni responsabilità per il caso di indirizzo errato. Sarà cura del cliente verificare la correttezza dei dati riportati e comunicare al venditore eventuali correzioni entro 24 ore dal ricevimento della Conferma dell’ordine.
Qualora si verifichino occasionali non disponibilità dei prodotti presenti nel Sito e scelti dall’acquirente, il venditore lo comunicherà all’acquirente entro 5 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. In tal caso l’acquirente potrà sostituire il modello ordinato con altro disponibile, concordando la regolazione dell’eventuale variazione del prezzo e dei termini di consegna, oppure in alternativa ottenere l’annullamento dell’ordine senza altri oneri, anche economici, a suo carico.
6. DESCRIZIONI DEI BENI E DEI SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL VENDITORE
Tra il venditore e l’acquirente fanno fede le schede tecniche dei beni e dei servizi offerti nel Sito, mentre le immagini ivi pubblicate hanno valore indicativo.
Il bene acquistato deve essere conforme alla descrizione fatta dal venditore e possedere le qualità che quest’ultimo ha presentato all’acquirente, tramite le schede tecniche o gli eventuali campioni messi a disposizione, tenendo conto che per prodotti naturali (legno, pelle, cuoio, marmi etc.) e per le laccature sono tollerate lievi differenze o distonie di colore rispetto a quanto visibile sul sito.
7. CONSEGNA
La data di consegna viene riepilogata dal venditore nella Conferma dell’ordine. Se l’acquirente o il venditore hanno necessità di modificare tale data possono farlo una sola volta, gratuitamente e senza penali o spese aggiuntive, comunicandolo per iscritto almeno 48 ore prima della data prestabilita. Diversamente ciascuna delle parti risponde degli eventuali costi derivanti dalla sua scelta di modificare la data di consegna. Il venditore e l’acquirente non rispondono del ritardo nella consegna, qualora questo sia dovuto a cause di forza maggiore o a caso fortuito. In tali situazioni il venditore comunicherà prontamente all’acquirente un nuovo termine entro il quale provvederà alla consegna e compirà ogni ragionevole sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni. In qualunque momento l’acquirente potrà ottenere informazioni sullo stato di avanzamento di esecuzione del Contratto rivolgendosi al Servizio Clienti del venditore, al numero telefonico riportato nella Conferma dell’ordine.
È fatto salvo quanto previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo e dall’art. 125 quinquies, d.lgs. 1 settembre 1993 n. 385. In particolare, nel caso di risoluzione del contratto a norma dell’art. 61 del Codice del Consumo, da parte del consumatore, il venditore è tenuto a rimborsargli senza indebito ritardo tutte le somme versate, mentre in caso di risoluzione del contratto a norma dell’art. 125 quinquies, d.lgs. 1 settembre n. 385, il consumatore ha diritto alla risoluzione del contratto di credito, quando ricorrono le condizioni di cui all’art. 1455 c.c.
Il venditore e l’acquirente non rispondono del ritardo nella consegna dovuto a cause di forza maggiore o a caso fortuito.
Il costo della spedizione prevede la consegna a piano strada (sponda camion) con corriere specializzato nel trasporto di mobili. Sarà cura dell’acquirente occuparsi del trasferimento dei mobili al proprio domicilio.
Per ordini superiore a 500€ la consegna è gratuita sul territorio italiano*.
* Per spedizioni verso zone disagiate e isole minori, il costo della spedizione potrebbe subire variazioni e verrete contattati per le eventuali integrazioni.
* Sono esclusi i prodotti presenti nella sezione Outlet dove la consegna e il montaggio sono a pagamento.
8. VIZI, ANOMALIE E DIFETTI DI CONFORMITÀ
All’atto della consegna, l’acquirente controlla che il prodotto sia effettivamente quello ordinato e che gli imballi siano integri.
In caso di evidenti anomalie, vizi e difetti evidenti del bene consegnato o dell’imballo (ad esempio: graffi, macchie, ammaccature), errori nel prodotto o nella sua quantità, l’acquirente fa annotare l’anomalia sui documenti di trasporto, o comunque, ne dà pronto avviso al venditore, tramite i recapiti indicati dall’art. 1 del contratto.
9. GARANZIE
Al contratto si applicano le disposizioni del Codice del Consumo in tema di garanzia di conformità dei beni venduti. In particolare il consumatore, senza spese a suo carico, ha diritto al ripristino della conformità del bene acquistato, mediante riparazione o sostituzione da parte del venditore. A tal fine il consumatore deve comunicare il difetto di conformità al venditore entro due mesi dalla data della scoperta.
La garanzia legale di conformità copre i difetti che si manifestino nei due anni successivi alla consegna, compresi quelli derivanti dalla imperfetta installazione e montaggio effettuate dal venditore come previsto dagli art. 128 e ss. del codice del consumo.
In caso di prodotti muniti di ulteriori garanzie rilasciate direttamente dal produttore, il venditore si impegna a fornire all’acquirente i dati del recapito più vicino della rete di assistenza della società produttrice.
10. DIRITTO DI RECESSO
L’acquirente in ogni caso può recedere dal Contratto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, entro quattordici giorni dal giorno in cui riceve la consegna dell’ultimo bene acquistato, per tutti i beni e i servizi acquistati o per alcuni di essi, dandone comunicazione al venditore prima della scadenza del termine stabilito. A tal fine l’acquirente invia comunicazione tramite email al seguente indirizzo: info@rigamontiarredamenti.com
Entro quattordici giorni dalla data del recesso, l’acquirente deve restituire quanto acquistato consegnandolo o spedendolo presso il seguente indirizzo: Via Volta 7/B 23845 Costa Masnaga Lc
Le spese di trasporto relative alla restituzione dei beni oggetto di recesso sono a carico dell’acquirente e la restituzione è sotto la sua completa responsabilità.
Prima della restituzione l’acquirente deve accertarsi che tali beni siano integri e in normale stato di conservazione, nonché inseriti nella confezione originale, ragionevolmente integra, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria).
Il venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore in adempimento del contratto, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto stesso.
Il venditore si riserva la facoltà di trattenere il rimborso, salvo che abbia offerto la possibilità di ritirare egli stesso i beni, finché non abbia ricevuto i beni stessi per poter effettuare la verifica in termini di conformità ed integrità di quanto restituito, oppure finché il consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni (a seconda di quale situazione si verifichi per prima).
12. DIRITTO APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Il presente Contratto deve essere interpretato in conformità con il diritto italiano. Le parti reciprocamente si danno atto che sono disponibili forme alternative di risoluzione delle controversie.
Per le controversie inerenti i consumatori è esclusivamente competente il foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore. Sono in ogni caso fatte salve le disposizioni inderogabili vigenti nello stato di residenza del consumatore.